Analisi del colore

ARMOCROMIA

“L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare.”

Giorgio Armani

What

Cos’è l’armocromia

What

Cos’è l’armocromia

E’ l’analisi attraverso il quale riesco ad individuare i tuoi colori “amici” cioè i colori che più si armonizzano con il tuo mix di occhi capelli e pelle. I colori amici riescono a valorizzarti se li scegli nell’abbigliamento, nel beauty, e negli accessori. Nell’individuazione della stagione armocromatica, verranno presi in considerazione:

Il sottotono

Il valore

Il contrasto

L’intensità

IL SOTTOTONO

Il sottotono può essere caldo o freddo mai neutro: penderà sempre verso l’uno o l’altro. Il sottotono è lo strato più profondo della nostra pelle e può essere in contrasto con il sovratono che non ha alcun valore nell’analisi del colore (risulta invece essere rilevante nel caso della scelta del fondotinta).

IL valore

Il valore  si misura su una scala dei grigi e riguarda il complesso cromatico della persona che può essere chiaro/ scuro o mediamente chiaro/scuro.

IL contrasto

E il contrasto riguarda proprio il mix di occhi pelle e capelli: se anche un solo di questi elementi ha un valore totalmente diverso dagli altri il contrasto sarà alto in caso contrario, sarà basso.

L’intensità

Con il termine intensità si intende la saturazione del colore. Esistono infatti colori brillanti, vivi, puri e colori più tenui,più spenti. Nel primo caso possiamo dire che i colori hanno una maggiore intensità mentre nel secondo caso l’intensità è minore perché il colore risulta sporcato: è come se al suo interno ci fosse una punta di grigio.

SEASONS

LA TUA STAGIONE ARMOCROMATICA

Tenuto conto di questi quattro elementi sarò riuscita ad individuare la tua stagione armocromatica di appartenenza  e il tuo eventuale sottogruppo. Parlo di eventualità perché potresti appartenere alla stagione assoluta.
Le stagioni sono quattro e prendono il nome delle quattro stagioni metereologiche.

INVERNO

Il sottotono è freddo l’intensità è alta, il contrasto è da medio ad alto e il valore è scuro.

PRIMAVERA

Il sottotono è caldo l’intensità è alta il contrasto è da medio ad alto il valore è chiaro.

ESTATE

Il sottotono è freddo l’intensità è bassa il contrasto e da medio basso e il valore è chiaro.

AUTUNNO

Il sottotono è caldo l’intensità è bassa il contrasto è da medio basso e il valore è scuro.

Ogni stagione ha tre sottogruppi:

Le inverno possono essere Bright, Deep, Cool;
Le estate possono essere Cool, Light, Soft;
Le primavera possono essere Bright, Light, Warm;
Le autunno possono essere Warm, Deep, Soft.

PRENOTA SUBITO LA TUA CONSULENZA!

Contattami senza impegno. Potrai fare una CALL GRATUITA di 30 minuti con me per capire su cosa lavoreremo.

Dove

A Prato

INVESTIMENTO

147,00 €

DURATA

2 ore

Cosa riceverai:

1. Palette della propria stagione di appartenenza per l’abbigliamento;
2. Palette della propria stagione di appartenenza per il beauty;
3. Report di tutta la consulenza via mail;
4. Possibilità di contattarmi per eventuali chiarimenti e dubbi via mail.